La storia dell'Auditorium inizia nel 1993 quando il Comune di Roma bandisce un concorso internazionale indicando come nuova sede dell'Auditorium, uno spazio di proprietà pubblica, tra il villaggio Olimpico e lo stadio Flaminio. Si tratta di una zona degradata e abbandonata a pochi pas....
Leggi tutto
Dopo avervi raccontato la riapertura del Luneur, oggi vi parliamo del Bioparco di Roma.
Il Bioparco si trova al centro del “cuore verde” della capitale, il Parco di Villa Borghese, ed è un giardino zoologico concepito per educare e coinvolgere i piccoli visitatori, rispettando ....
Leggi tutto
L’Isolotto si trova nella zona bassa di Taormina, poco distante da Mazzarò, ed è possibile raggiungerlo grazie alla funivia che collega il centro storico di Taormina alla zona marina. L’Isola Bella è famosa per la sua particolare conformazione: unita alla terraferma ....
Leggi tutto
Nel cuore di Villa Torlonia a Roma un centro unico nel suo genere: TECHNOTOWN. Un luogo di creatività e di scoperta dove curiosi dai 6 anni in su possono mettersi in gioco attraverso esperienze interattive avventurandosi nel mondo della tecnologia, della natura, della robotica e della multime....
Leggi tutto
A Cinecittà è davvero possibile passare una giornata da sogno. Attraverso le scenografie, i costumi, gli oggetti di scena, i filmati e le fotografie d’epoca viene raccontata la storia di Cinecittà e delle produzioni cinematografiche che l’hanno resa famosa dal 1937 a....
Leggi tutto